Documento senza titolo
|
![trentino regione trento ala avio rovereto](immagini/provravennamappa.jpg)
![provincia di ravenna](immagini/provravennamappa2.jpg)
La Provincia di Ravenna è una provincia dell'Emilia-Romagna di circa 365 mila abitanti.
Confina a nord con la Provincia di Ferrara, a ovest con la Provincia di Bologna, a sud con la Toscana (Provincia di Firenze) e con la Provincia di Forlì-Cesena, a est con il Mare Adriatico.
Situata lungo la costa romagnola, comprende territori di natura assai eterogenea che includono zone costiere, zone pianeggianti e zone di montagna nell'entroterra.
L'idrografia della zona è complessa dovutamente al fatto che il territorio costiero della pianura padana è il risultato di continue bonifiche avvenute nel corso dei secoli di quella che in tempi remoti era un'enorme laguna che formava un tuttuno con quelle di Grado, Marano, Venezia e le vicinissime Valli di Comacchio con cui il territorio confina.
Tale peculiarità è ciò che oggi caratterizza il paesaggio e la fauna avicola, soprattutto quella delle zone costiera dove tuttoggi sono rimaste delle importanti zone umide di carattere lagunare. Della bonifica del Reno ottenuta deviando il corso d'acqua che alimentava una zona umida molto più estesa di quella attuale nel letto dell'antico ramo primaro del Po oggi rimangono la Valle Mandriole e la Piallassa della Baiona e Risega.
Non meno importanti le valli dell'Ortazzo e Ortazzino che rimangono dalla bonifica della valle Standiana, anch'esse annoverate tra le zone umide importanti d'Italia.
Passando nell'entroterra il terrritorio assume caratteristiche sempre più padane fino al raggiungimento della zona pedemontana occupata dai territori di Faenza e Castel Bolognese salendo fino all'estremo confine con la Toscana nelle zone dei comuni di Brisighella e Casola Valsenio che sono i comuni più distanti dalla costa.
Questa piccola città e conosciuta per il teatro Rossini, La rocca e il Pavaglione. Questa cittadina è molto piccola ma piena di ragazzzi e ragazze molto solari.
La riviera romagnola è sicuramente molto famosa per la sua ospitalità e per le imponenti infrastrutture turistiche ma a livello industriale non è meno famosa per il porto di Ravenna che costituisce un punto di riferimento logistico per lo scambio di merci e materie prime via mare. Escludendo la zona del porto tuttavia la costa è fondamentalmente formata da un litorale sabbioso piuttosto omogeneo, separato dall'entroterra da una bellissima pineta di pini marittimi che si estende quasi continuo dai lidi di Comacchio fino alle località balneari del lembo di costa forlivese che separa la provincia di Ravenna da quella di Rimini. Caratteristiche sono le dune della spiaggia della Bassona, presso Lido di Dante.
fonte Wikipedia
Liste dei paesi della provincia di Ravenna:
|
|
|
|
Documento senza titolo
la tua pubblicità qui
HOTEL CRISTALLO
Hotel Cristallo Canazei offerta di quest'inverno.
Situato nel centro di Canazei, l'Hotel Cristallo offre ai suoi ospiti la possibilità di agevolazioni speciali a tutti coloro siano ... |
CA BARBONA
![ca barbona CA BARBONA lido di classe lido di savio](immagini/HOTEL/cabarbona.jpg)
B&B Cà Barbona uno degli ultimi casolari conservati a due passi dal mare, adibito a Bed and Breakfast. Dalle finestre delle camere si aprono ampi orizzonti in tutte le direzioni regalando stupendi tramonti, la pista ciclabile ...
|
|
IL TUO BANNER
QUI
per info clicca qui
|
IL TUO BANNER
QUI
per info clicca qui
|
IL TUO BANNER
QUI
per info clicca qui
|
|
|