Utilizza i comandi + e - per avicinarti o allonarti
Ad ogni pallino corrisponde una struttura
CAdagiata in un'ampia e soleggiata conca ai piedi del massiccio del Sassongher, Corvara è definita la culla del turismo in Alta Badia. Strutture ricettive e ricreative di alto livello hanno portato a Corvara a diventare una stazione turistica tra le più ambite dell'Arco Alpino.
Corvara in Badia (lad.: Corvara; ted.: Kurfar) è un comune di 1.266 abitanti della Provincia Autonoma di Bolzano, il centro più grande della Val Badia, è situata a ben 1.568 metri sopra il livello del mare nel "cuore" delle Dolomiti. Fa parte della Comunità Comprensoriale Val Pusteria, ed è uno dei 18 comuni che formano la Ladinia.
È uno degli 8 comuni della provincia ad avere la maggioranza della popolazione di madrelingua ladina.
l toponimo è attestato dal 1311 come Gurfaer, Curveire, Corvera e deriva dal latino corvus ("corvo") col suffisso -aria e col significato di "luogo dei corvi".[1]
Il corvo è diventato per questo uno dei simboli di Corvara. Un altro simbolo di Corvara è sicuramente il Sassongher, che con i suoi 2665 m di altezza sovrasta l'abitato e offre paesaggi insuperabili.
Informazioni su Corvara
|
|
|
Bar |
Appartamenti |
Negozi |
Camping |
|
|
|
Lista degli hotel a Corvara :
Hotel Greif ****
str. Parus 15 Corvara (BZ)
Hotel La Perla ****
str. Col Alt 105 Corvara (BZ)
Hotel Panorama Sporthotel & Dep. ****
str. Sciuz, 1 Corvara (BZ)
Hotel Marmolada ***
str. Col Alt 80 Corvara (BZ)
Hotel La Tambra ***
str. Sassongher 2 Corvara (BZ)
Hotel Villa Eden ***
str. Col Alt 47 Corvara (BZ)
Hotel Les Pares **
str. Sciuz 12 Corvara (BZ)
Hotel Gana *
str. Sotdlijia 6 Colfosco (BZ)
|
Lista delle Attività a Corvara :
Scuola Sci e Snowboard Ladinia
Corvara (BZ)
Asilo neve - Skikinderland Ladinia
str. Burjé Corvara (BZ)
|