![mappa toscana](immagini/toscanamappa.jpg)
immagine mappa di Globalgeografia
![toscana mappa](immagini/toscana-mappa.jpg)
![Trentino-Alto_Adige-Stemma](immagini/toscana-stemma.jpg)
La Toscana č una delle maggiori regioni italiane per patrimonio storico, artistico, culturale e paesaggistico, con ben sei siti dichiarati dall'UNESCO patrimonio dell'umanitā: il centro storico di Firenze (1982), la piazza del Duomo di Pisa (1987), il centro storico di San Gimignano (1990), il centro storico di Siena (1995), il centro storico di Pienza (1996) e la Val d'Orcia (2004).
Oltre ad essere la culla del Rinascimento e della lingua italiana, che č derivata quasi interamente dal dialetto toscano, in Toscana si sono verificate per la prima volta nella storia due grandi conquiste da parte dell'umanitā: la paritā di diritti tra uomo e donna durante la Civiltā etrusca e l'abolizione della pena di morte, avvenuta nel Granducato di Toscana il 30 novembre 1786 grazie a Pietro Leopoldo di Lorena.
Posta nell'Italia centrale, confina a nord-ovest con la Liguria, a nord con l'Emilia-Romagna, a est con le Marche e l'Umbria, a sud con il Lazio. Ad ovest, i suoi 397 km di coste continentali sono bagnati dal Mar Ligure nel tratto centro-settentrionale tra Marina di Carrara (confine con la Liguria) e il Golfo di Baratti; il Mar Tirreno bagna invece il tratto costiero meridionale tra il promontorio di Piombino e la foce del fiume Chiarone, che segna il confine con il Lazio.
La Toscana amministra anche le isole dell'Arcipelago Toscano: Gorgona nel Mar Ligure, Capraia nel Canale di Corsica, l'Isola d'Elba, a cavallo tra il Mar Ligure, il Canale di Corsica, il Mar Tirreno e il Canale di Piombino, le isole di Pianosa, Montecristo, Giglio e Giannutri nel Mar Tirreno. In totale, le isole dell'Arcipelago Toscano si sviluppano lungo 167 km di coste.
Il capoluogo regionale č Firenze; le altre cittā capoluogo di provincia sono Arezzo, Grosseto, Livorno, Lucca, Massa-Carrara, Pisa, Pistoia, Prato e Siena.
Il territorio toscano č per la maggior parte collinare (66,5%); comprende alcune pianure (circa l'8,4% del territorio ) e importanti massicci montuosi (il 25,1% della regione).
Monti principali: Monte Prado 2064 m, Monte Pisanino 1946 m, Corno alle Scale 1945 m
Vulcani: Monte Amiata 1738 m
Deserti: Deserto di Accona ca. 150 kmē
Fiumi principali: Arno 241 km, Ombrone 161 km, Serchio 111 km
Laghi principali: Lago di Chiusi 3,9 kmē, Lago di San Casciano ca. 2,0 kmē, Lago di Montepulciano 1,9 kmē
Paludi interne: Padule di Fucecchio ca. 18 kmē
Lagune e laghi costieri principali: Laguna di Orbetello 26,2 kmē, Lago di Massaciuccoli 6,9 kmē, Lago di Burano 1,4 kmē
Coste: 633 km totali (397 km continentali e 230 km insulari)
Mari: Mar Ligure, Canale di Piombino, Canale di Corsica, Mar Tirreno
Isole principali: Isola d'Elba 223,5 kmē, Isola del Giglio 21,2 kmē, Isola di Capraia 19,3 kmē, Isola di Montecristo 10,4 kmē, Isola di Pianosa 10,3 kmē
fonte Wikipedia
Provincie nella Regione Toscana:
Provincia di Firenze
Provincia di Arezzo
Provincia di Grosseto
Provincia di Livorno
Provincia di Lucca
Provincia di Massa-Carrara
Provincia di Pisa
Provincia di Pistoia
Provincia di Prato
Provincia di Siena